Hai perso gli Spostamenti di Google Maps? Scopri cosa è successo, come recuperarli (se puoi) e come evitare che accada di nuovo.
“Oggi mi sono accorta che sono totalmente spariti i dati di spostamenti degli ultimi anni, che fino a pochi giorni fa erano tutti presenti. […] Ho perso i miei viaggi di anni. L’ultimo backup è di due giorni fa e immagino che purtroppo lì sia accaduto qualcosa, ha salvato il nulla.”
Questo è il messaggio di Manuela, una delle tante utenti di Google Maps che il 22 marzo 2025 ha scoperto che tutti i suoi dati degli Spostamenti erano stati cancellati. La causa? Un problema durante un aggiornamento di Google, la cui unica soluzione è ripristinare un backup… per chi ha il backup!
Purtroppo, chi non aveva attivato i backup crittografati non potrà recuperare i dati dei suoi spostamenti, ovvero la cronologia di Maps, come è successo a Manuela.
In questo articolo parliamo del problema tecnico di Google che ha causato la cancellazione degli Spostamenti di migliaia di utenti, di come ripristinarli e di cosa fare per non perdere i tuoi dati in futuro. Buona lettura!
L’unico modo per recuperare i dati è usare un backup crittografato, ammesso che tu abbia attivato questa funzione e disponga di un backup utile.
Eliminazione dei dati degli Spostamenti
Può darsi che tu non te ne sia neanche accorto, se non hai controllato i tuoi Spostamenti su Maps negli ultimi giorni (e speriamo di non essere noi a darti questa brutta notizia). Purtroppo, il 22 marzo 2025 molte persone hanno aperto Google Maps e hanno scoperto che la loro cronologia era sparita nel nulla.
Google ha prontamente mandato un messaggio per avvisare molti degli account interessati, in cui dice che si è verificato un problema tecnico sconosciuto e che i dati degli Spostamenti sono andati persi.
Per ripristinarli è necessario usare la funzione dei backup crittografati, ammesso che l’utente l’avesse attivata e avesse creato un backup in precedenza (scopri perché è importante fare backup periodici).
Si tratta di un problema non da poco, perché i dati degli Spostamenti sono una cronologia personale che contiene molte informazioni utili. Ad esempio, le persone le usano per ricordare il nome di un buon ristorante dove hanno mangiato o dove si trovavano un giorno a una certa ora.
Inoltre, Google Maps utilizza i dati per offrire suggerimenti personalizzati , come percorsi abituali e alternative o consigli basati sui luoghi visitati. Infine, per alcune persone è anche un modo indiretto per tracciare i propri spostamenti e dimostrare le spese all’azienda.
Insomma, la cancellazione involontaria degli Spostamenti per molte persone è stata come perdere un pezzo della loro memoria.
Come ripristinare gli Spostamenti
Google ha dichiarato che non conosce la causa esatta del problema e che purtroppo i dati sono andati persi a livello centrale. Per recuperarli è necessario usare una copia di backup, ammesso che l’utente abbia attivato l’opzione dei backup crittografati.
Vediamo come ripristinare i dati persi degli Spostamenti di Maps (su Android):
- Apri l’app Google Maps
- Tocca la tua immagine del profilo in alto a destra.
- Tocca Spostamenti.
- Se hai attivato gli Spostamenti, qui vedrai i dati su giorni, viaggi, statistiche, luoghi e altro ancora.
- Tocca l’icona a forma di nuvola (cloud) a destra nella parte superiore dello schermo.
- Seleziona un dispositivo nella sezione “Le tue copie di backup”.
- Tocca Altro > Importa.
- Nella schermata “Importa Spostamenti dal backup”, tocca Importa.
Se l’icona del cloud è sbarrata, significa che non hai attivato i backup e non hai un backup degli Spostamenti. In questo caso, purtroppo, non potrai ripristinare i dati.
LEGGI ANCHE: Blocco DNS in Italia: Google obbligata a oscurare i siti pirata
Come attivare i backup degli Spostamenti
Ci dispiace molto se hai perso i tuoi dati, purtroppo non c’è niente da fare per migliorare la situazione. L’unica cosa utile a questo punto è prevenire nuovi incidenti di questo tipo attivando i backup crittografati:
- Apri l’app Google Maps.
- Tocca la tua immagine del profilo in alto a destra.
- Tocca Spostamenti.
- Tocca l’icona a forma di nuvola in alto a destra.
- Se non hai backup attivi, vedrai l’opzione per attivarli.
- Segui le istruzioni per completare la configurazione: il sistema ti chiederà di scegliere un dispositivo per il salvataggio e di crittografare il backup con un PIN o una password.
Attenzione: Google non potrà aiutarti a recuperare i backup se perdi il codice di crittografia, per cui salvalo in un luogo sicuro.
Per molte persone è stato come perdere un pezzo della loro memoria: anni di ricordi digitali svaniti nel nulla dalla sera alla mattina.
Come proteggere i tuoi dati in futuro
Oltre ad attivare i backup crittografati di Google, ti consigliamo di fare un backup periodico del computer e del telefono con un servizio cloud come OneDrive oppure di salvarne una copia su un dispositivo esterno, almeno per i file più importanti.
I backup sono un metodo molto efficace per prevenire le perdite di dati in caso di problemi tecnici come quello di Google, problemi dell’hardware o attacchi ransomware.
Inoltre, per maggiore sicurezza, ti consigliamo anche di scaricare regolarmente una copia dei tuoi dati con il servizio Google Takeout, che ti permette di esportare una copia dei contenuti del tuo Account Google come backup o per utilizzarli con un servizio esterno a Google.
Inoltre, con Google Takeout puoi controllare quali dati vengono salvati da Google e decidere come regolare le autorizzazioni e l’utilizzo in futuro.
Infine, per difendere i tuoi dati dalle minacce informatiche di oggi, scarica e installa un buon antivirus. I software antivirus di oggi, come Panda Dome, includono molte funzionalità di sicurezza avanzate che ti consentono di accedere a internet in modo più sicuro e rafforzare la tua privacy su tutti i tuoi dispositivi, sia desktop che mobile.
In questo articolo abbiamo parlato della cancellazione improvvisa degli Spostamenti di Google Maps, che ha coinvolto centinaia di migliaia di account in tutto il mondo. Molte persone hanno perso un pezzo della loro memoria digitale, perché non avevano attivato i backup crittografati o perché non ne avevano creato uno recente.
Per questo, abbiamo concluso con alcuni consigli di sicurezza dei dati, per proteggere le tue informazioni più preziose da incidenti come questo e altre minacce informatiche.
Anche tu hai perso gli Spostamenti di Maps? Raccontaci la tua esperienza nei commenti.
CONTINUA A LEGGERE: Come pulire il PC: guida completa per farlo durare più a lungo
Buona navigazione e buon recupero degli Spostamenti di Maps!