Site icon Panda Security Mediacenter

I 10 motori di ricerca migliori per la privacy nel 2025

i-10-motori-di-ricerca-migliori-per-la-privacy-nel-2025

DuckDuckGo, Brave Search, Ecosia e molti altri. Scopri i migliori motori di ricerca privati e anonimi per navigare sicuri e proteggere i tuoi dati personali!

Ti è mai capitato di cercare qualcosa per poi ricevere una miriade di annunci su quell’argomento? I motori di ricerca di internet tradizionali, come Google, Bing e Yahoo, guadagnano principalmente grazie alla raccolta di dati personali. Utilizzano tracker e registri dell’attività per raccogliere i dati, che poi vengono venduti agli inserzionisti che vogliono lanciare campagne mirate.

A volte i contenuti personalizzati sono utili, ma in generale l’uso massiccio dei dati sensibili viene percepito come un’operazione invasiva e rischiosa. Per fortuna, ci sono vari modi per fare ricerche su internet senza essere tracciati, come utilizzare una VPN (rete privata virtuale) o un motore di ricerca privato, che non salva le tue ricerche, non controlla il tuo comportamento e, soprattutto, non rivende i tuoi dati a terze parti.

In questo articolo vediamo quali sono i motori di ricerca migliori per la privacy, per aiutarti a sceglierne uno con cui navigare sul web in sicurezza e libertà, senza preoccuparti di nulla. Buona lettura!

Migliori motori di ricerca per la privacy:

Cos’è un motore di ricerca

I motori di ricerca privati ti aiutano a navigare su internet senza raccogliere informazioni su di te o sulle ricerche che fai, per cui sono la soluzione ideale per proteggere la privacy. Le informazioni sugli utenti comprendono una grande varietà di dati, che consentono agli hacker di risalire alla tua identità.

Ecco alcuni dei dati personali più importanti: 

In questo articolo, abbiamo selezionato i motori di ricerca privati più sicuri e che offrono le migliori funzionalità agli utenti. Per fortuna ci sono molte opzioni tra cui scegliere, ognuna delle quali offre un livello diverso di privacy, in base a come il produttore finanzia la propria attività.

Perché usare un motore di ricerca privato

A differenza dei motori di ricerca comuni come Google, quelli privati danno la priorità alla privacy dell’utente, perché non raccolgono dati sulle ricerche o informazioni personali. I motori tradizionali, invece, spesso utilizzano questi dati per:

Queste pratiche possono sembrare innocue e gli sviluppatori affermano che servono a scopi di marketing o per migliorare le funzionalità della piattaforma, ma in realtà nascondono anche dei rischi. I cybercriminali e il malware possono sfruttare questi dati, trasformando un’informazione innocente in una vulnerabilità.

Anche se i motori di ricerca più famosi come Google rispettano i regolamenti come il GDPR chiedendo agli utenti di accettare la raccolta dei dati, molti preferiscono aggirare completamente questi ostacoli. Chi sceglie un’opzione incentrata sulla privacy, invece, può evitare che i propri dati vengano utilizzati in modo illecito, il tracking e i tentativi di phishing.

I 10 motori di ricerca migliori per la privacy

Cerchi un motore di ricerca migliore di Google per quanto riguarda la privacy? Abbiamo selezionato 10 motori pensati appositamente per proteggere i dati degli utenti, garantire che le ricerche rimangano anonime e offrire comunque una buona esperienza di navigazione.

1. DuckDuckGo 

Ideale per: fare ricerche senza essere controllati

Con circa 6 milioni di download mensili, DuckDuckGo (DDG) è uno dei motori di ricerca privati più conosciuti. Disponibile sia per desktop che mobile, DDG blocca i tracker e consente agli utenti di sfuggire alla cosiddetta bolla di filtraggio.

Una delle funzionalità più interessanti di DDG è il !Bang: una scorciatoia che porta l’utente direttamente ai risultati di ricerca su un altro sito. L’azienda inoltre guadagna tramite la pubblicità di annunci contestuali privati, basati sui termini di ricerca, ma non esegue la profilazione degli utenti.

Funzionalità:

Vantaggi: 

Svantaggi:

Prezzo: gratis

2. Startpage 

Ideale per: navigare senza profilazione

Startpage è una valida alternativa a DuckDuckGo; ha vinto molti premi e il suo obiettivo principale è impedire a terze parti di raccogliere dati personali e usare tracker per i prezzi. I dati personali degli utenti vengono rimossi dai server locali e gestiti dell’azienda, producendo risultati anonimizzati.

La Visualizzazione anonima, inoltre, consente di scegliere quando navigare senza essere tracciati e può bloccare annunci mirati e di retargeting (l’invio di pubblicità a utenti che hanno già interagito con la pubblicità o con l’inserzionista). Il motore è accessibile come estensione di Google Chrome e l’azienda guadagna tramite la pubblicità contestuale a pagamento.

Funzionalità:

Vantaggi:

Svantaggi:

Prezzo: gratis

3. Qwant 

Ideale per: fare ricerche nel rispetto del GDPR

Il motore di ricerca Qwant è stato creato per offrire agli utenti un’esperienza di ricerca davvero privata. Qwant è di produzione francese e fornisce risultati non personalizzati e non elaborati da algoritmi e, soprattutto, rispetta gli standard del GDPR.

Qwant offre risultati di ricerca per diverse categorie, tra cui un’esclusiva dashboard grafica basata sui social media. È possibile accedervi dai browser o come estensione di Chrome e può essere impostato come browser predefinito. Il sito utilizza la pubblicità privata a pagamento, e il targeting e i risultati di ricerca sono offerti da Bing.

Funzionalità:

Vantaggi:

Svantaggi:

Prezzo: gratis

4. Swisscows 

Ideale per: ricerche per tutta la famiglia

Swisscows è un browser e motore di ricerca sviluppato da un’azienda svizzera, che utilizza la propria indicizzazione dei siti web. È stato progettato in modo da impedire completamente l’archiviazione di dati personali, per cui non salva cookie né profili degli utenti. 

Swisscows è una soluzione particolarmente adatta per le famiglie, in quanto è molto sicuro per i più giovani. Questo motore di ricerca fornisce risultati in più categorie, può essere aggiunto come un’estensione a Chrome o Firefox, si integra con la maggior parte dei browser, offre servizi email e guadagna tramite gli annunci contestuali della rete Bing.

Funzionalità:

Vantaggi:

Svantaggi:

Prezzo: 

5. MetaGer 

Ideale per: ricerche approfondite del web

MetaGer è un metamotore che offre una protezione completa dei dati, nasconde gli indirizzi IP e blocca gli annunci mirati. Utilizza un proxy per proteggere gli utenti mentre visualizzano le pagine dei risultati di ricerca e fornisce risultati non filtrati e imparziali, contrastando attivamente la censura di internet. MetaGer recupera inoltre i risultati da vari altri motori di ricerca famosi.

MetaGer è sviluppato da un’organizzazione non profit che si impegna a mantenere la sostenibilità dei propri prodotti utilizzando energia rinnovabile e consentendo a chiunque di vedere come funzionano i suoi algoritmi.

Si può accedere a MetaGer tramite plugin per browser, app per dispositivi mobili e servizi nascosti di Tor. MetaGer permette inoltre di utilizzare le mappe senza il monitoraggio della posizione.

Funzionalità:

Vantaggi:

Svantaggi:

Prezzo: gratis con annunci

6. Mojeek 

Ideale per: ricerche indipendenti e imparziali

Mojeek è un motore di ricerca indipendente e alternativo che dà la priorità agli utenti e alla loro privacy. L’indice di Mojeek include oltre 5 miliardi di pagine e grazie ai propri crawler questo motore fornisce risultati imparziali suddivisi in 4 categorie, tra cui una basata sulle emozioni. Il browser è accessibile anche tramite un’app per smartphone.

Il motto di Mojeek è “Fai la cosa giusta”; infatti, l’azienda si impegna a rispettare gli standard di sostenibilità e utilizza il data center più verde del Regno Unito, che ha ricevuto moltissimi premi.

Funzionalità:

Vantaggi:

Svantaggi:

Prezzo: gratis

7. Ecosia 

Ideale per: ricerche a basso impatto ambientale

Ecosia è un motore di ricerca molto particolare, che unisce la privacy alla sostenibilità. Con sede in Germania, Ecosia è conosciuto come uno dei motori di ricerca privati più ecologici: l’80% dei profitti pubblicitari viene donato per piantare alberi, in linea con l’impegno dell’azienda a essere CO₂ negativa.

Inoltre, l’azienda crede molto nella trasparenza e pubblica periodicamente report finanziari e aggiornamenti sulla propria campagna di riforestazione.

È possibile accedere a Ecosia tramite un’estensione di Chrome, un’applicazione browser e un’app mobile. Ecosia non vende i dati degli utenti e non utilizza strumenti di monitoraggio esterni per misurare il rendimento. La sua prima fonte di guadagno è la pubblicità basata sui clic.

Funzionalità:

Vantaggi:

Svantaggi:

Prezzo: gratis

8. Gibiru 

Ideale per: ricerche senza censura

Gibiru è un motore di ricerca privato e non censurato, il cui obiettivo è aiutare le persone a uscire dalla bolla di filtraggio delle Big Tech e accedere a informazioni che altrimenti non potrebbero trovare.

Non traccia gli IP, non registra dati e non memorizza cookie sui dispositivi degli utenti, per cui non può vendere dati personali a terze parti.

Gibiru non blocca l’uso dei cookie durante la navigazione esterna alla pagina dei risultati, ma la sua app mobile Wormhole funziona come una VPN e impedisce la creazione di cookie sia su Android che su iOS.

È possibile accedere al motore tramite app o estensione del browser. L’azienda guadagna grazie ai piani basati su commissioni e non rivende dati personali.

Funzionalità:

Vantaggi:

Svantaggi:

Prezzo: gratis

9. Brave Search 

Ideale per: gli utenti che hanno a cuore la privacy

Brave Search un motore di ricerca indipendente, usato spesso come motore predefinito dal browser Brave. Questo motore offre risultati estratti dal proprio indice di pagine web e categorizzati come web, notizie, immagini e video. In aggiunta, include una piccola percentuale di risultati provenienti da API di terze parti, che li estraggono dai motori più famosi come Google o Bing.

Brave si impegna a rimanere indipendente, trasparente e incentrato sugli utenti, e offre un’esperienza di navigazione più libera, senza tracciare comportamento, ricerche o clic.

Brave Search raccoglie dati sull’utilizzo privati per monitorare ed effettuare previsioni sul traffico e sulle prestazioni. Queste metriche possono essere disattivate nelle preferenze. Infine, non blocca gli annunci per impostazione predefinita, ma consente alle persone di partecipare a Brave Rewards, un programma su commissioni che premia gli utenti che accettano di visualizzare annunci privati e mirati.

Funzionalità:

Vantaggi:

Svantaggi:

Prezzo: gratis

10. Searx

Ideale per: chi vuole un motore open source, personalizzabile e rispettoso della privacy

Searx è uno dei primi metamotori di ricerca open source di internet. Searx aggrega i risultati di ricerca di vari motori, tra cui Microsoft Bing, e fornisce agli utenti una panoramica esaustiva di contenuti web, notizie e contenuti multimediali, il tutto senza raccogliere dati personali. In questo modo, Searx riesce a offrire risultati pertinenti senza compromettere la riservatezza dei dati degli utenti.

Searx, inoltre, si integra alla perfezione nell’ecosistema Yahoo, in quanto permette di accedere a servizi come Yahoo News, Yahoo Finance e Yahoo Mail. Ha un’interfaccia intuitiva e la pagina principale è personalizzabile, per cui gli utenti possono modificare a piacere la propria esperienza di ricerca.

Funzionalità:

Vantaggi:

Svantaggi:

Prezzo: gratis 

Come scegliere un motore di ricerca privato

Scegliere il motore di ricerca privato giusto è fondamentale per tutelare la tua privacy online e migliorare la tua esperienza di navigazione. Vediamo i fattori più importanti da prendere in considerazione:

Dai servizi a pagamento ai browser senza alcun tipo di tracciamento: ora puoi scoprire alcuni dei migliori motori di ricerca privati con un semplice download. Ma fare ricerche private sul web non è l’unico modo per essere al sicuro online.

Fai un passo in più e proteggi i tuoi dispositivi e i tuoi dati personali con un software di sicurezza informatica completo, come Panda Dome. Ricerche private, VPN e scansioni proattive sono la combinazione vincente per mantenere le tue informazioni personali sicure e private.

Domande frequenti sui migliori motori di ricerca per la privacy

Per concludere il nostro articolo, rispondiamo ad alcune domande comuni, per aiutarti a prendere una decisione informata e scegliere un buon motore di ricerca privato.

Quali sono le migliori alternative a Google per la privacy?

Alcune delle migliori alternative a Google sono DuckDuckGo, Startpage e Brave Search. Questi motori di ricerca danno la priorità alla privacy, non monitorano le ricerche, non creano profili degli utenti e non rivendono i dati a terze parti.

Quali sono i motori di ricerca più utilizzati in questo momento?

Attualmente, i motori di ricerca più diffusi sono Google, Bing, Yahoo e quelli incentrati sulla privacy, come DuckDuckGo, Brave Search e Startpage. Google rimane il campione indiscusso del settore, ma ha anche i suoi problemi di sicurezza. Per questo motivo, le persone che hanno a cuore la propria privacy scelgono sempre più spesso un motore di ricerca privato e anonimo.

Come faccio a trovare un motore di ricerca gratuito per navigare in modo sicuro?

Per iniziare, ti consigliamo di leggere il nostro elenco qui sopra. I motori come DuckDuckGo, MetaGer e Swisscows offrono interessanti funzionalità per la privacy e sono gratuiti. Questi motori non tracciano le ricerche e non salvano dati personali, per cui sono una valida alternativa ai software più commerciali.

I motori di ricerca privati lo sono davvero?

La privacy viene rafforzata dai motori di ricerca privati, ma il completo anonimato è molto difficile da raggiungere. I motori che abbiamo esplorato offrono diversi livelli di privacy. Quelli che utilizzano una VPN o connessioni crittografate sono più sicuri rispetto agli altri. Inoltre, ti consigliamo di leggere sempre l’informativa sulla privacy e i termini di utilizzo per capire come verranno usati i tuoi dati.

In questo articolo abbiamo visto quali sono i 10 motori di ricerca migliori per la privacy nel 2025. Come vedi, ci sono molte alternative a Google e Bing ed esistono molti motori per fare ricerche su internet senza essere tracciati e sfruttati dalle Big Tech.

Ognuno di questi motori ha le sue particolarità, per questo ti consigliamo di leggere bene il nostro elenco e provare almeno un paio di questi motori. In questo modo, speriamo di aiutarti a trovare il motore di ricerca giusto per te!

E tu, che motore di ricerca utilizzi? Quali caratteristiche cerchi in un motore di ricerca e in un browser? Faccelo sapere nei commenti!

CONTINUA A LEGGERE: Google smetterà di usare la verifica SMS

Buona navigazione e buona scelta di un motore di ricerca privato!

Exit mobile version