68 posts
- Social Media
- Prevenzione delle Minacce
- Notizie e ultime tendenze
- IOT
- Intelligenza Artificiale
- I nostri Prodotti
- Educazione Digitale
- Consigli e Best Practice
Educazione Digitale
Cyberviolenza domestica: come riconoscerla e difendersi
I confini tra violenza fisica e online sono sempre più sottili e i nuovi mezzi digitali sono sia un pericolo che un’opportunità di salvezza per le vittime.
Come controllare l’accesso dei minori ai siti porno
Il Ministero della famiglia, della natalità e delle pari opportunità si è imbarcato in una dura missione: controllare l’accesso dei minori a siti e app che offrono contenuti pornografici.
Sondaggio cybersecurity: italiani primi in Europa per controllo dei figli online.
I genitori italiani sono quelli che controllano di più cosa fanno i propri figli quando si connettono, ma solo il 60% ha un software di parental control.
5 differenze tra proxy e VPN
Scopri i vantaggi e gli svantaggi di queste tecnologie e come scegliere tra una VPN e un server proxy per navigare sicuri.
Cos’è la crittografia AES
Breve guida all’Advanced Encryption Standard (AES), il punto di riferimento della crittografia internazionale.
Come funziona Google Authenticator
Google ha aggiornato la sua app di autenticazione, che ora consente di sincronizzare i codici con gli Account Google. Scopri di più!
52 statistiche sul cyberbullismo
Scopri come sta cambiando il fenomeno del bullismo digitale e i segnali di pericolo a cui prestare attenzione per riconoscerlo in tempo.